Come impostare notifiche WhatsApp solo per i contatti preferiti: guida veloce

Con la crescita esponenziale delle conversazioni e dei gruppi su WhatsApp, riuscire a distinguere i messaggi davvero importanti dalle tante notifiche è diventato essenziale. Gestire le notifiche in modo selettivo permette di non essere interrotti inutilmente e di dare priorità solo a quei contatti che per te hanno davvero rilevanza. In questa guida analizzeremo i passaggi chiave per ricevere notifiche personalizzate solo dai contatti preferiti, ottimizzando l’esperienza d’uso dell’app sia su Android che su iOS.

Come aggiungere contatti ai preferiti su WhatsApp

Prima di poter impostare notifiche selettive, è utile sapere come inserire i tuoi contatti preferiti su WhatsApp. La procedura varia leggermente a seconda del sistema operativo:

Su Android:

  • Avvia WhatsApp e accedi alla schermata delle chat.
  • Tocca l’icona con i tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni.
  • Cerca la voce “Preferiti”, toccala per accedere alla relativa schermata.
  • Scorri la lista dei tuoi contatti, seleziona quello che vuoi aggiungere ai preferiti e conferma con la spunta “?”.

Su iOS:

  • Apri WhatsApp e accedi alle chat.
  • Clicca in basso a destra sull’icona dell’ingranaggio delle Impostazioni.
  • Entra nella sezione “Preferiti”.
  • Tocca il “+” per visualizzare i contatti, poi aggiungi quelli desiderati nella lista dei preferiti.

Questi passaggi ti permettono di identificare rapidamente i contatti importanti e rappresentano la base per procedere con la personalizzazione delle notifiche.

Personalizzare le notifiche solo per i contatti preferiti

WhatsApp offre una funzione integrata che consente di impostare notifiche personalizzate per singoli contatti, consentendoti così di riconoscere immediatamente i messaggi importanti. Ecco come agire:

  • Apri la chat del contatto che desideri rendere prioritario.
  • Tocca il nome del contatto in alto per accedere alla schermata “Mostra contatto”.
  • In questa schermata, cerca la voce Notifiche personalizzate e attivala.
  • Una volta attivata, puoi scegliere un suono specifico per i messaggi di quel contatto, differente da quello usato per tutti gli altri.
  • Su molti dispositivi puoi anche selezionare un file audio personalizzato presente nella memoria del telefono, per un livello ulteriore di distinzione.

Ripeti questa procedura per ciascun contatto che vuoi trattare come “preferito” e desideri che sia evidenziato dalle notifiche. In questo modo, solo i messaggi provenienti da questi contatti stimoleranno la tua attenzione, riducendo le interruzioni non prioritarie.

Gestione delle notifiche dalle impostazioni di sistema

Oltre alle opzioni di WhatsApp, puoi intervenire direttamente anche dalle impostazioni di notifica del sistema operativo del tuo dispositivo, soprattutto su Android:

  • Accedi alle Impostazioni del telefono e vai su App > WhatsApp > Notifiche.
  • Qui puoi abilitare o disabilitare tutte le notifiche, oppure, tramite alcune interfacce (come Samsung o Xiaomi), puoi attribuire una priorità alle notifiche dei singoli contatti impostati come preferiti in WhatsApp.

Se il tuo telefono supporta le “notifiche prioritarie”, puoi usare questa funzione per far sì che solo quelle provenienti dai contatti preferiti appaiano in evidenza o attivino la vibrazione, mentre tutte le altre rimarranno silenziate. Tuttavia, la granularità di questa funzione può variare da un dispositivo all’altro.

Consigli pratici e limiti attuali

WhatsApp sta lavorando all’evoluzione della funzione dei contatti preferiti, con update in arrivo che semplificheranno ulteriormente l’accesso e il riconoscimento dei contatti importanti. Già oggi, l’uso combinato delle notifiche personalizzate, della gestione delle notifiche di sistema e dell’inserimento tra i preferiti permette di ottimizzare notevolmente la ricezione di avvisi dai soli interlocutori selezionati.

Tuttavia, è utile tenere presente alcuni limiti:

  • Non è ancora possibile, direttamente dalle impostazioni WhatsApp, scegliere di ricevere notifiche solo dai preferiti e silenziare tutte le altre in un solo passaggio. Occorre impostare manualmente il silenziamento delle chat meno rilevanti e attribuire notifiche personalizzate a chi rientra tra i tuoi preferiti.
  • La funzione avanzata per la gestione dei preferiti è in fase di sviluppo e dovrebbe essere introdotta a breve. Questo consentirà un controllo ancora più preciso sulle notifiche per gruppi e contatti speciali.

Infine, sfruttando l’introduzione delle chat fissate in alto e delle notifiche personalizzate, puoi gestire al meglio anche i momenti di lavoro o relax, evitando di essere disturbato da messaggi non urgenti. Ricordati di aggiornare regolarmente WhatsApp per beneficiare di tutte le nuove funzioni.

Per una gestione sempre più efficiente dei tuoi rapporti personali e professionali su WhatsApp, l’adozione delle notifiche personalizzate e della funzione preferiti rappresenta già oggi uno strumento potente e in continua evoluzione. Non solo permette di risparmiare tempo ed evitare distrazioni, ma aiuta anche a mantenere le relazioni digitali realmente importanti sempre a portata di “tap”.

Lascia un commento